L'età cortese

 

 

 

L'età cortese

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Riassunto italiano

 

L'età cortese

 

L’età cortese

Inizialmente la letteratura esisteva solo in latino. Poiché si passi ad usare il volgare bisogna che ci siano 2 cose:

  • Coloro che hanno intenzione di scrivere le loro conoscenze in volgare
  • Coloro che hanno delle domande da porsi, o che vogliono attingere alle conoscenze culturali degli altri.

Nelle società feudale nacque una nuova classe sociale: i cavalieri. La cavalleria era composta da ¾ di gente nuova proveniente dal rango dei ministeriales che cercavano la nobiltà, i cavalieri avevano il ruolo di difendere il feudo; per ricompensare i cavalieri il feudatario concedeva le terre ad essi e così i ministeriales diventavano nobili. Nel basso medioevo si viene a formare l’ideale cavalleresco poiché i cavalieri divengono gli interpreti più consapevoli della visione della vita e dell’etica feudale.
Il cavaliere doveva rispettare dei principi che facevano parte del codice cavalleresco:

  • Prodezza, valore coraggio sprezzo del pericolo
  • Onore
  • Lealtà verso gli avversari
  • Fedeltà al padrone

Per i cavalieri la vera nobiltà era nell’animo, nel rispetto del codice, non nel fatto di essere nati da nobili. La chiesa esercitò il suo influsso anche sui cavalieri facendo rispettare a loro la visione cristiana. Il cavaliere deve mettere la sua prodezza al servizio dei deboli e degli oppressi e delle donne. Per questo nasce il concetto di “guerra santa” contro gli infedeli. Nell’XI secolo c’erano 2 tipi di lingua in Francia: al nord c’era il “d’oil” che diventerà il nuovo francese e al sud il “d’oc”, il provenzale. Al nord le canzoni di gesta si dividevano i 2 cicli:

  • Ciclo Carolingio: Che narra le imprese di Carlo Magno, dal carattere storico- epico ma soprattutto religioso, della difesa del sovrano e della fede contro gli arabi.
  • Ciclo Bretone: Che narra le vicende di re Artù, dei cavalieri della tavola rotonda, dal carattere romanzesco dove si esaltano i caratteri dell’amore e dell’avventura.

Nel sud c’era la “Lirica Trobadoria”.
Le canzoni di gesta (chansons de geste) sono lunghi poemi epici, pervenutici anonimi che trattano le imprese di eroi del passato, anche se la base della narrazione è storica non vi assolutamente fedeltà con fatti realmente accaduti. Questi poemi erano dunque l’autocelebrazione di una casta guerriera che mirava a presentarsi in una luce ideale ed eroica. Le canzoni di gesta interpretano la mentalità e i gusti della classe feudale cavalleresca al massimo della sua potenza. Il pubblico doveva essere composto principalmente da vassalli militari. La trasmissione di questi testi era orale, non erano destinati alla lettura, ma venivano cantati davanti a degli ascoltatori accompagnati da uno strumento musicale. Erano versi decasillabi, con strofe di lunghezza disuguale, non c’erano le rime ma le assonanze. Poi le canzoni furono fissate dalla scrittura e grazie a questo sono giunte fino a noi. Prima si pensava che fossero opere collettive nate dallo spirito ingenuo del pubblico, mentre oggi si pensa che siano opera di autori individuali e destinate ad un pubblico laico. Nasce la figura del giullare, colui che girava nelle piazze per divertire il pubblico, e poteva essere anche fornito di cultura e veniva accolto nelle corti e nelle abbazie. La piu famosa di queste canzoni è la Chanson de Roland (Canzone di Orlando) del 1110, che canta della morte dell’eroe, insieme con la retroguardia dell’esercito di Carlo, in un agguato teso dai Saraceni a Roncisvalle.

 

 

Parola chiave : l'età cortese

 

Fonte : http://www.riassuntiliceo.altervista.org/terzof/index.htm

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

 

L'età cortese

 

Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come ad esempio l'età cortese utilizza il seguente motore di ricerca :

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

L'età cortese

Riassunto l'età cortese

 

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 
L'età cortese