Filosofia romantica

 

 

 

Filosofia romantica

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Filosofia romantica

 

Il Romanticismo

 Nella sua accezione più ristretta il termine “Romanticismo” indica il movimento letterario nato in Germania, all’interno del cosiddetto circolo di Jena, negli ultimi anni del XVIII secolo. Diffusosi in tutta Europa nei primi decenni del XIX esso trova la sua cifra nell’esaltazione del “sentimento”contro il primato della ragione illuminista.
Questa accezione limitata del Romanticismo, rischia di evidenziare soltanto l’aspetto artistico o letterario del movimento, mettendo in ombra altri fattori, di tipo più squisitamente filosofico. Sarebbe più corretto allora parlare di “Fenomeno Romantico” nei termini di una situazione mentale generale, di un atteggiamento romantico, che si riflette nella letteratura come nella filosofia, nella politica come nella musica o nella pittura, di cui fa parte integrante l’Idealismo post-kantiano. Inteso in questo senso più ampio il Romanticismo si pone, storicamente, come grande movimento  culturale, sorto in relazione a determinate situazioni socio-politiche (il fallimento della Rivoluzione, il cesarismo napoleonico, la Restaurazione, i moti nazionali e così via) ed individuabile in alcune “tendenze” che connotano in generale la Weltanschauung (la visione del mondo) romantica, ricca di contraddizioni, di ambivalenze e coesistenze, riconducibili però ad un medesimo orizzonte complessivo, nel quale si muovono gli artisti, i letterati e i filosofi della prima metà dell’ottocento europeo. A titolo di esempio, le due componenti tipiche del Romanticismo, l’esaltazione artistica del sentimento da un lato e la celebrazione idealistica hegeliana della “ragione dialettica” dall’altro, sono posizioni soltanto apparentemente contrapposte, poiché scaturiscono entrambe da un analogo atteggiamento, tipico della cultura romantica: la polemica contro l’Intelletto illuministico. Si tratterà allora di rintracciare alcune note ricorrenti della concezione romantica che indicheranno certi autori i quali, pur nelle loro peculiarità, possono essere definiti come romantici (Goethe, Novalis, Shelling e Schlegel, Fichte, Shleiermacher), contro altri che, ad esempio, avevamo catalogato come illuministi (Voltaire, D’Alambert, Diderot e Rousseau).
Le origini letterarie del Romanticismo sono generalmente ricondotte al movimento dello Sturm und Drang (Tempesta ed impeto), uno dei più importanti movimenti culturali tedeschi la cui nascita si fa convenzionalmente rislire intorno al 1770. Ispirato al dramma pubblicato nel 1776 da Max Klinger Wirrwar (Caos), lo Sturm und Drang contribuì, assieme al Neoclassicismo alla nascita del Romanticismo tedesco.
Caratteri generali del Romanticismo
L’atteggiamento che caratterizza maggiormente il Romanticismo tedesco è l’aspirazione all’Assoluto. Questa affermazione lapidaria, somiglia molto ad una formula vuota, da imparare a memoria. Va da sé, però, che per dare a questa “formula” l’aspetto di un’affermazione sensata è indispensabile capire che cosa intendiamo con il termine “Assoluto”. “Assoluto”, “Infinito”, “Sconfinato”, sono termini ricorrenti nella produzione letteraria e filosofica del periodo che stiamo prendendo in esame. E si riferiscono tutti all’insofferenza nei confronti dell’ineludibile limite a cui è sottoposta, a vari livelli, la natura dell’uomo. Attraverso questa cifra è possibile interpretare le diverse componenti di questo multiforme movimento che improntò di sé diversi aspetti della cultura nella prima metà dell’ottocento europeo.

  • Il primo, e più rilevante, di questi atteggiamenti è il ripudio della ragione. Per ripudio non intendiamo il rifiuto della ragione in Toto, ma soltanto della ragione di tipo illuministico-scientistico perché, ad esempio, Hegel, come vedremo, invece ritiene che la ragione (di tipo dialettico) sia l’unico mezzo idoneo a cogliere la reale essenza delle cose. La ragione sotto accusa è quella empiristico scientifica dei Philosophes, incriminata in primo luogo del tradimento napoleonico e ritenuta soprattutto anche incapace di comprendere la realtà profonda dell’uomo, dell’universo ed, in alcuni autori, di Dio. Altre strade ed altri fini si prefigge la generazione di poeti e pensatori che compongono la schiera composita degli aderenti al Romanticismo.
  •  Svalutata la ragione come strumento conoscitivo della realtà più profonda dell’uomo, è innalzato il sentimento a valore predominante. Questo sentimento, qualcosa di diverso e di più profondo del sentimento comunemente inteso, si presenta come un insieme di emozioni vitali potenziate e nutrite dalla riflessione filosofica, al cui confronto la ragione empirica e sistematica scade a pallido riflesso:

“Il pensiero è solo un sogno del sentimento” (Novalis).
Per questo motivo il sentimento è ritenuto, esso soltanto, in grado di risalire le sorgenti primordiali dell’essere.
“l’uomo è un dio quando sogna, un mendicante quando riflette” (Hölderlin).
La filosofia, però ( ma non la ragione scientifica), è al contempo ritenuta atto costitutivo della poesia, componente essenziale, per alcuni romantici, e di questo “sentimento”:
Il filosofo poeta, il poeta filosofo, è un profeta (Schlegel).
3.         Dall’esaltazione del sentimento deriva il culto della poesia e dell'arte in generale, vista come “sapienza del mondo” e “porta aurorale” della conoscenza, ossia come ciò che precede, anticipa il discorso logico e nello stesso tempo lo completa. Al poeta si conferiscono doti sacerdotali e profetiche che fanno di lui un esploratore dell’invisibile, con poteri d’intuizione superiori a quelle dell’uomo comune che sa servirsi solo della ragione logica: 
“Il poeta […] rappresenta l’irrappresentabile, vede l’invisibile, sente il non sensibile” (Novalis).
“Soltanto l’artista può indovinare il senso della vita” (Novalis). 
La poesia e l’arte in generale assurgono nei romantici come Schelling, a valore divino, capace di attingere le profondità originarie e rivelare l’Assoluto (eccolo qua) quale bisogno inestinto ed inestinguibile dell’uomo, di fronte al quale la ragione si deve necessariamente fermare. In molti autori l’arte rappresenta il modello ermeneutico per eccellenza, la principale chiave di lettura della realtà, la sola che consenta di operare quel travalicamento dei limiti conoscitivi ed esistenziali nei quali si sente imprigionato l’animo romantico che consenta di operare il salto.
“ Il mondo è un’immensa opera d’arte generata dal poeta cosmico, l’Assoluto, di cui il poeta umano è un riflesso” (Shelling).
“E’ nostro, o poeti, restare a capo scoperto sotto la tempesta del dio” (Hoelderlin)
Ciò che resta lo stabiliscono i poeti” (Hoelderlin).
L’arte possiede gli stessi attributi della divinità, “l’infinità” e la “creatività”. L'uomo razionale aveva confini, l’uomo morale ha la libertà, il poeta deve avere libertà sconfinata. All’artista si riconosce la possibilità e la licenza di una libertà senza confini e senza regole. La regina delle arti in questo periodo è considerata però la musica, questa è la parola privilegiata per svelare il mistero dell’esistenza. 
“La musica, è la più romantica di tutte le arti, il suo tema è l’Infinito. Essa è il misterioso sanscrito della natura espresso in suoni” ( E.T.A. Hoffmann).
“La musica di Beethoven […] risveglia quel desiderio infinito che è l’essenza del Romanticismo” (ETA Hoffmann).
Le stesse idee si ripresenteranno in Schopenhauer, il quale individuerà nella musica la rivelazione della Realtà, scritta in forma di suoni. “Strumento privilegiato di conoscenza”, “organo dell’infinito”, la musica è anche uno dei modi per evadere dalla sofferenza umana.

  • Accanto all’arte, la Religione. Intesa come vago panteismo o come adesione ad una confessione positiva, storica, la religione soddisfa molte delle domande dei Romantici. Sapere immediato e immediata risposta alle domande dell’esistenza, il più delle volte essa nasce come intimo bisogno di “dare un senso” alle cose, alla sofferenza, al dolore ed alla morte. Spesso prende la forma di un sentimento inesplicabile di divino, riconosciuto nella natura stessa, negli aspetti più misteriosi di questa o più sconvolgenti, quando si trasforma in bellezza allo stato puro, quale ad esempio un tramonto sereno sulle montagne, o nella ferocia travolgente di una tempesta sul mare. Allora diventa il “sublime”, di cui aveva perlato Kant. Molte altre volte tale bisogno religioso si trasforma nella ricerca di una fede codificata. Tipico è il caso di Schlegel, che, dopo un iniziale momento immanentistico,  si avvicina al cattolicesimo, preferendolo al protestantesimo, anche e soprattutto in virtù del suo complicato apparato esteriore, del suo cerimoniale sfarzoso e liturgico, della musica dei canti (apprezzato dunque soprattutto da un punto di vista estetico). Si pensi allo scrittore francese François-René de Chateaubriand, (considerato il padre del Romanticismo francese) che nel suo Genio del Cristianesimo (1802) difenderà le “meraviglie” ed i”misteri” della religione, i riti, i culti, i sacramenti, le feste, le istituzioni degli ordini e dei conventi.
  • L'insofferenza per il limite tipica dell’uomo romantico, mai pago della realtà così com’è (che è all’origine della peculiare rivalutazione della religione e dell’arte), lo spinge soprattutto a vivere in uno stato di tensione perenne che lo porta a voler sempre trascendere i suoi orizzonti. Odisseo è il simbolo principe di questa ricerca insoddisfatta, ma anche Eracle o Giasone impegnati in lotte con forze immani e divine. Questa concezione della vita come inquietudine, aspirazione incessante, si traduce in  Sehnsucht, un “desiderio” insopprimibile verso qualcosa di impossibile. È chiaro che in virtù dell’indole, alcuni cederanno, con un sentimento di frustrazione, di fronte a questa aspirazione non realizzata  e di conseguenza la loro visione del mondo sarà venata di pessimismo. Di questa visione pessimistica Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo ne rappresentano uno splendido esempio. Il pessimismo cosmico di Leopardi poggia su basi analoghe: l’uomo aspira all’infinito (nella conoscenza, nella capacità, nella salute e nella vita stessa per intenderci) non potendosi spingere mai oltre al finito la sua vita è tormentata dal dolore e dalla sofferenza. Esiste però anche un romanticismo ottimista,  quello convinto che l’uomo possa raggiungere questo infinito.  Di questa tendenza Hegel rappresenta il caso più lampante. Egli è convinto che l’uomo possa, avvalendosi della ragione, raggiungere l’infinito ed è in questo uno dei filosofi più ottimisti della storia, tanto da arrivare a dire che  ogni negativo è anche positivo. Anche Fichte e  Schelling partono da premesse ottimistiche, sebbene per loro l’Infinito sia raggiungibile esclusivamente con strumenti extra-razionali. Nel Fichte, della tarda maturità, solo la fede consentirà un rapporto immediato con l’Assoluto, mentre in Schelling questo rapporto sarà da ricercarsi attraverso il fenomeno artistico.
  • Questo anelito verso l’infinito genera anche la tendenza all’evasione, il desiderio di vivere esperienze fuori dell’ordinario = Da ciò la predilezione romantica per le atmosfere fantastiche e per tutto ciò che è espresso nei termini di meraviglioso, atipico, irregolare, lontano, misterioso, magico, fiabesco, primitivo, notturno, lugubre, spettrale. Un’attrazione per tutto ciò che va al di là del quotidiano, insomma, del consueto, del normale, dell’usuale. Hoffmann è il poeta di questa tendenza. I fratelli Grimm in questo periodo trascrissero e pubblicarono le fiabe della tradizione tedesca. Non dimentichiamo Hoelderlin, che dipinge il paradiso perduto della Grecia, quando gli dei camminavano di fianco agli uomini. Novalis che vagheggia il Medioevo cristiano o Byron che sogna di perdersi nell’azzurro del Mediterraneo.
  • Collegata al motivo dell’evasione è quella del viandante che ricerca l’irraggiungibile. Completamente diverso dal viaggiatore illuminista, curioso dei costumi stranieri e delle diverse istituzioni politiche, il viandante romantico erra inquieto alla ricerca di un’illusione continuamente vagheggiata, mai raggiunta né raggiungibile. Ricordiamo il “Viandante su mare di Nebbia” di Caspar Friedrich, il famoso quadro, manifesto dello spirito romantico, nel quale un personaggio di spalle guarda, verso un orizzonte infinito, un paesaggio affascinante ma ostile immerso in una nebbia che genera un senso di inadeguatezza. Il quadro, fa sì che lo spettatore provi una sorta di sublime paura di fronte a ciò che non riesce a misurare sia dal punto di vista sentimentale che visivo. A questo, del viandante, si accompagnano i due temi dell’armonia perduta (l’uomo si sarebbe allontanato da una non ben precisata età dell’oro nella quale avrebbe vissuto in totale armonia con madre natura) e quello della “nostalgia di medioevo”. Il medioevo è vissuto quale esempio di società rispettosa della natura e dei suoi cicli, in aperta polemica con la moderna società industriale ed il “macchinismo” che in quegli anni si andava affermando, inteso, in senso romantico, come sfruttamento e deturpamento dell'ambiente naturale.
  • L’amore costituisce un altro dei temi prediletti dei poeti e filosofi romantici.

“Vita e amore sono la stessa cosa […] c’è tutto nell’amore, amicizia, gioia, sensualità e passione…”(Schlegel).
La Globalità, la ricerca di una sintesi tra anima e corpo, spirito e istinto, sentimento e sensualità è la prima caratteristica dell’amore romantico. Schlegel con la sua Lucinde esprimerà questo carattere dell’amore ed al tempo stesso la ricerca di una donna nuova, emancipata dal paradigma matrimoniale, la quale, abbandonati falsi pudori, sappia personificare, come la greca sacerdotessa Diotima esaltata nel Convito palatonico, il modello di una donna  superiore, capace di amare con la pienezza del proprio essere, senza freni alla passione ed  alla quale viene riconosciuta vera parità con l’uomo.
”Solo in te io vidi vera superbia e vera femminile umiltà”.
La ricerca dell’unita assoluta degli amanti è la seconda caratteristica dell’amore romanticamente inteso, in modo che ciò che è due possa diventare uno.
La tendenza dell’amore a caricarsi di significati simbolici e metafisici è la terza, e forse la più rilevante, caratteristica. L’Amore tra uomo e donna, fisico e spirituale, è visto come simbolo dell’universale Armonia, della congiunzione uomo-natura, finito-infinito, uno-tutto. Ciò significa che nell’amore, l’assoluto è già trovato, già raggiunto più che cercato.

  • Il romanticismo contribuisce anche al riconoscimento del valore della “personalità individuale” e del suo groviglio di problemi (amore, dolore, morte) io, persona, soggetto, accanto a genioed eroe, diventano parole ricorrenti. La personalità è esaltata soprattutto, quando è eccezionale. Il culto della personalità e del genio nascono in questo periodo. Figure come Paganini e Liszt, come Garibaldi o Byron ne sono l’emblema. L’eroe romantico per eccellenza viene ad essere identificato con Prometeo, il Titano primordiale che rubò il fuoco agli dei per rischiarare la notte degli uomini e per questo fu punito duramente. La sua personalità eccellente ha sfidato l’ordine della natura, ha oltrepassato i limiti stabiliti ed ha rischiato in prima persona.

Questa tendenza alla celebrazione della personalità individuale, questa cultura del genio, si sostanzia con altre determinazioni di un motivo che, solo apparentemente, sembra ad essa contrapposto.
10.       Il concetto romantico di Popolo, inteso come totalità organica, come un’unica persona indivisibile che pensa e che sente, si sviluppa in questo periodo e coesiste con quello di “individualismo”. A ben guardare però la stessa idea di uno spirito comune, sviluppata in opposizione al vago cosmopolitismo illuminista, è già di per sé un motivo individualistico, se intendiamo il popolo appunto come “personalità” unica rispetto alle altre “personalità nazionali”. A questo concetto romantico di “spirito di un popolo”, presente anche nella saga popolare delle fiabe dei Grimm, si lega l'idea risorgimentale di Nazione, intesa in senso etnico, linguistico e religioso. E’ questa un’idea di stampo politico e filosofico, sostenuta con forza da Fichte, nei suoi “Discorsi alla nazione tedesca” e si è diffusa come reazione al dominio napoleonico, prima, ed all'ordine, imposto all'Europa dal congresso di Vienna, poi. Uno dei motivi che spinse i Grimm a trascrivere le fiabe della tradizione, retaggio culturale comune dei popoli di lingua tedesca, fu il desiderio di aiutare la nascita di un’identità germanica.*
11.       La Natura.  L’amore per la natura affonda le radici nello  Sturm und Drang e si alimenta della “riscoperta” dello Spinozismo. Un frammento di Goethe s’intitola la natura:
“Natura! Noi siamo da essa circondati e avvinti, senza poter da essa uscire e senza poter entrare in essa più profondamente. Non invitati e non avvertiti, essa ci avvince nel giro della sua danza e ci attrae nel vortice, finchè, stanchi, non cadiamo tra le sue braccia… noi viviamo nel mezzo di essa e le siamo estranei… Noi operiamo costantemente su di essa e tuttavia non abbiamo su essa nessun potere … Anche l’innaturale è natura: chi non la vede ovunque, non la vede veramente in nessuna parte … non conosce passato e futuro, il presente è la sua eternità”.
Questo sentimento di ammirazione estatica per la grande madre, tipicamente romantico, si esprime in una nuova concezione che si definisce ancora una volta per antitesi nei confronti di quella emersa dall’illuminismo, promotore dalla Rivoluzione Scientifica. Come sappiamo, da Galileo in poi la natura era considerata elusivamente da un punto di vista meccanicistico, vale a dire, come insieme di relazioni matematiche retto da leggi meccaniche escludenti ogni riferimento a presunti “fini” o “scopi”. Questo aveva prodotto il rifiuto della concezione aristotelica e medievale, del cosmos inteso come organismo vivente, retto da appetiti e pulsioni. Riprendendo la visione greco-rinascimentale della Physis, i romantici ripristinano, in chiave anti illuministica, una filosofia della natura di tipo organicistico (= la natura è una totalità organica nella quale le parti esistono in funzione del tutto), animistico (= la natura è una forza dinamica animata e vivente), finalistico (= la natura è una realtà strutturata secondo determinati scopi, immanenti o trascendenti), spiritualistico (= la natura è qualcosa di spirituale, uno spirito in fieri) e soprattutto dialettico (organizzata secondo coppie d’opposti, di forze formate da un polo positivo ed uno negativo). Quindi, come reazione alla dis-antropomorfizzazione ed alla de-spiritualizzazione del cosmo effettuate dalla scienza moderna, i romantici ritengono opportuno ripristinare (corsi e ricorsi della storia) l’antico collegamento tra l’uomo e la natura, asserendo che entrambi posseggono la medesima struttura spirituale, il che autorizzerebbe alla interpretazione psicologica dei fenomeni fisici ed a quella fisica dei fenomeni psichici. Stabilendo quest’eguaglianza i romantici vedono nell’uomo una sintesi esemplare del mondo, il compendio vivente del Tutto.
Da ciò consegue la anti-illuministica teoria della conoscenza: conoscere per i filosofi romantici equivale a discendere in noi stessi, conoscere noi stessi per trovarvi in chiave analogica la spiegazione dei fenomeni. Il poeta Shiller esprimerà in chiave poetica quello che Shelling, il maggior filosofo della natura romantico, presenterà in senso speculativo:
Tutto ciò che è in me e fuori di me è soltanto il geroglifico di una forza a me affine. Le leggi della natura sono i segni cifrati che l’Essere pensante ha combinato insieme per farsi comprensibile all’uomo. Ad ogni stato dell’anima corrisponde una qualche immagine della creazione fisica […] un’attività piena di animazione viene da noi detta “fuoco”;  il tempo è una “corrente” che trascina con sé; l’eternità è un “circolo”; il segreto si nasconde nel “buio” della notte e la verità ha sede nel “sole”. Perfino il destino dello spirito umano è preannunciato nell’oscuro oracolo della creazione: l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi per interpretare quell’imbarazzante enigma che è la morte e confuta l’incubo angoscioso che è per me il sonno eterno. La rondine che d’inverno appare intirizzita e che in marzo vediamo rianimarsi, il morto bruco che, rinato, torna a levarsi nell’aria come farfalla, ci offrono una pertinente allegoria della nostra immortalità.
Il recupero di filosofi della natura “magica”,come Bruno, Telesio e Campanella, o pensatori organicistici come Spinoza, influenzarono il pensiero dei poeti e dei filosofi che respiravano questa atmosfera. Figure del passato come la platonica anima mundi orientarono anche gli studi scientifici. Gli scienziati di quest’epoca (tra cui Alessandro Volta, Giuseppe Domenico Botto, Jacobi e Amedeo Avogadro, patriota risorgimentale che ricoprì a Torino la cattedra di “Fisica Sublime”), dunque, non si interesseranno tanto di meccanica (come invece avevano fatto gli scienziati del Seicento e del settecento), accantonata in quanto emblema del meccanicismo illuminista, quanto di Elettricità ed Elettromagnetismo, i campi meno facilmente riducibili alla meccanica. Lo studio dei campi magnetici e dell’elettricità sono accomunati dal fatto che entrambi suggeriscono una sorta di quella vitalità della natura ricercata dai Romantici: da Talete in poi, del resto, il magnete, con la sua capacità di attirare il ferro, era spesso stato concepito come vivente e animato.
12.       La Storia.  L’interesse, o per meglio dire il culto, per la Storia è un altro aspetto del Romanticismo. Nell’età del Romanticismo e della restaurazione avanzava una nuova concezione della storia in grado di smentire quella illuminista, la quale era basata sulla capacità degli uomini di costruire e guidare la storia con la forza della ragione. Per gli illuministi, il soggetto della storia è l’uomo, per i Romantici invece risulta essere una forza superiore all’uomo. La storia umana sembra essere diretta e guidata da una provvidenza che supera gli accorgimenti politici e che dirige verso mete ignote la grossa nave dell’umanità. Le vicende della rivoluzione francese e il periodo napoleonico avevano dimostrato che gli uomini si propongono di perseguire alti e nobili fini ma essi si frantumano dinanzi alla realtà storica; il secolo dei lumi era tristemente tramontato nelle stragi del Terrore e il suo sogno di libertà era naufragato nella tirannide napoleonica. Questo contribuisce, in questo periodo, a generare l’idea che a tirare le fila della storia non siano gli uomini, bensì una potenza extra-umana, concepita come forza, immanente o trascendente, per cui, sia che la vogliamo ricondurre al Dio, cattolicamente inteso da Schlegel e da Chateaubriand, o all’Hegeliano Spirito del mondo, la Storia appare come il prodotto di un intervento provvidenziale. È questa Provvidenza che agisce nella storia secondo un suo disegno. Di questo disegno ogni avvenimento, bello o brutto, costituisce l’anello di una catena processuale complessivamente positiva. Questa concezione provvidenziale della storia, presente in Manzoni ad esempio, risulta essere una visione ottimistica degli avvenimenti storici, anche quelli più disastrosi, perché essi sono guardati come parte di un disegno complessivo.
Questa nuova concezione romantica della realtà storica è agli antipodi di quella illuminista. La pretesa degli illuministi francesi di rifiutare alcuni momenti della storia umana in nome di valori validi universalmente (pace, benessere, libertà, dignità) viene interpretata dei romantici come una pretesa a-storica di leggere gli avvenimenti del passato alla luce del presente. Tale pretesa significa, primo, intentare un processo alla provvidenza (che nella storia si manifesta) e, secondo, significa misconoscere l’individualità e l’autonomia delle singole epoche storico-culturali che hanno ognuna una specifica ragion d’essere in relazione alla totalità della storia. Questo spiega perché lo storicismo romantico si accompagni per lo più ad una forma di Tradizionalismo che tende a giustificare ed addirittura santificare l’accaduto storico come espressione di una volontà superiore.

  • L’illuminismo francese aveva guardato al mondo in maniera umanistica ed è stato una filosofia critica e riformatrice, che voleva liberarsi del passato, poiché in esso scorgeva errori, pregiudizi, superstizioni e violenze, in particolare il Medio evo ritenuta l’età della fame, della peste, dell’ignoranza e della superstizione.

Il Romanticismo tedesco, che guarda alla storia con schemi provvidenzialistici, si configura come filosofia conservatrice, che carica di valore dogmatico (nello steso modo in cui taccia di dogmatismo a-storico l’illuminismo) le istituzioni basilari del passato, la famiglia, i ceti sociali, la monarchia, la chiesa ed il culto. E rivaluta nello stesso tempo periodi giudicati oscuri dall’illuminismo come il Medio evo, che diviene il periodo privilegiato.

  • L’illuminismo cosmopolita, tendeva a ritenere validi e ad applicare ovunque gli stessi valori in cui credeva, senza tener conto delle differenze culturali dei diversi popoli, e quindi a giudicare solo in nome di astratti principi e non di concrete realtà.

Il romanticismo è l’età in cui fioriscono le identità nazionali. In reazione all’universalismo propugnato dagli Illuministi, si rivalutano le unità collettive, le distinzioni tra popoli e tra culture. Nasce l’idea che “ciò che è giusto a Parigi può non esserlo a Napoli”, questo a sottolineare quanto sia assurda l’universalità astratta degli Illuministi. È buffo, però, che per affermare ciò, ed affermarlo in questo modo, i Romantici utilizzino un’espressione tratta da un convinto illuminista come Vincenzo Cuoco. Non è vero affermano che ciò che la ragione addita come giusto sia giusto ovunque e comunque, senza tener conto delle condizioni materiali effettive (storico-culturali) in cui ci si trova.

  • L’illuminismo è l’età delle macchine, della passione per gli Automati e della nascente società industriale, della fede nel progresso scientifico inarrestabile.

Il Romanticismo, è l’età del rigetto di tale progresso. All’età della meccanizzazione industriale  e del “falso”progresso, che snaturano l’uomo costringendolo a ritmi innaturali, all’abbrutimento, alla miseria contrario il romantico oppone il  Medio evo. Un medio evo idealizzato, che diventa l’era in cui vigeva  la perfetta armonia dell’uomo con la natura, in cui si lavorava con i ritmi delle stagioni, l’era ideale delle imprese cavalleresche e della fede in Dio.
All’astrattismo universalistico dei Philosophes, i romantici si fregiano dunque di sostituire uno “storicismo concreto”, al quale si connette la filosofia Politica, ricca di contraddizioni ed opposti. Abbiamo visto che è di questo periodo il concetto emergente di “Nazione”. * All’idea di una libera “volontà generale”, risultato di un patto (il contratto sociale di Rousseau) per mezzo del quale gli individui si associano liberamente in virtù di un’esigenza comune e razionale, si sostituisce gradualmente l’idea di “sentimento di appartenenza”, di “spirito del popolo”, della “nazione”, intesa in senso di “organismo”, in senso aristotelico (in cui il tutto è superiore alle parti), al quale gli individui che lo compongono si sentono legati, in virtù della comune razza, della comune origine, della lingua e della religione. E proprio sul concetto di Nazione possiamo notare le più clamorose incongruenze e le opposizioni tipiche del periodo romantico.

  • In una prima fase, a dire il vero, gli ideali politici romantici tedeschi, come quello proprio dello Sturm und Drang, non dissentono troppo da quelli illuministi francesi e, risentendo della fiammata filo-rivoluzionaria, si fanno portatori di istanze anti-statalistiche. I promotori dello Sturm und drang (Shiller e Goethe), salutata con gioia la rivoluzione francese, si esprimono in forme di radicalismo repubblicano, di ribellismo anarchico (Schelling) o a-moralismo antiborghese (lo Schlegel della Lucinde), Fichte nelle lezioni sulla missione del dotto afferma addirittura che lo scopo di ogni governo è di “render superfluo il governo” (lo vedremo meglio trattando Fichte).
  • In una seconda fase però il Romanticismo tedesco, comincia ad elaborare schemi politici sempre più conservatori. Partito dall’anarchismo, il Romanticismo tedesco perviene al culto della Tradizione e dell’Autorità, finendo inevitabilmente per convergere nell’alveo della Restaurazione. La filosofia politica del Romanticismo tedesco, in altre parole, tende sempre più a svilupparsi in direzione statalistica e statolatrica, lungo una linea teorica che da Novalis e da Schlegel arriva fino alla teorizzazione dello Stato Etico di Hegel.
  • Una certa anima individualistica e libertaria del Romanticismo originario però, continuò ad essere attiva soprattutto in Francia, in Italia ed in Inghilterra, coniugandosi a proposte di tipo liberale e democratico. Per cui se da un lato, in Europa, Romantico può essere sinonimo di “conservatore” e “statalista”, dall’altro diventa l’equivalente di “liberale” e “patriota”, lo possiamo vedere in Giuseppe Mazzini, massimo esponente della cultura romantica italiana.

Così mentre in Germania assistiamo alla corsa verso la restaurazione, quale reazione all’invasione napoleonica lungo la quale si fa strada il mito della “nazione missionaria”, cioè l’idea colonialistica del popolo “civilizzatore (celebrando sin da Herder e da Fichte il “primato” della nazione tedesca e gettando le basi per la successiva esaltazione nazionalistica  del nazismo), negli altri paesi europei, soprattutto in Italia, il culto della Nazione fa tutt’uno con il liberalismo, (=la salvaguardia dei diritti individuali), con la democrazia (= la teoria del popolo detentore di sovranità), e con il patriottismo (= il desiderio di diventare una nazione unita ed indipendente).
Conclusioni
Alla luce di quanto considerato finora possiamo adesso affermare, da un punto di vista filosofico ed a titolo di riassunto, che i romantici, contrariamente a Kant, che aveva costruito faticosamente e con rigore scientifico una filosofia del limite, cercano in ogni modo ed ovunque, nell’arte, nella religione, nella bellezza, nell’amore, nella natura e nella storia, l’oltre- limite, ossia quel qualcosa che rifugge le leggi dell’ordine e della misura. L’infinito si qualifica come il protagonista principale dell’universo culturale romantico.

  • Caratteristica dei poeti e dei filosofi tedeschi, è l’interpretazione dell’infinito in termini di natura- divinizzata, su modello spinoziano. Nel primo Schelling, e soprattutto in Hoelderlin, Schlegel, Hegel e Goethe, la“totalità”, è intesa come totalità della natura divinizzata, alla quale l'anima romantica tende in un desiderio di fusione, di compenetrazione. Un desiderio di assoluto che si coniuga con il panteismo dei maestri rinascimentali, da Bruno a Spinoza. L’infinito è la natura nella quale l’anima del “Romantico” cerca di fondersi.

“Essere uno col tutto, questa è la vita degli dei, questo è il cielo dell’uomo. Essere uno con tutto ciò che ha vita, fare ritorno, in una beata dimenticanza di sé, nel tutto della natura, questo è il vertice dei pensieri e delle gioie, questa è la sacra vetta del monte, la sede dell'eterna quiete, ove il meriggio perde la sua afa e il tuono la sua voce e il mare infuriato assomiglia all'ondeggiare d'un campo di spighe”. (Hölderlin) .

  • Fondamentale però per i Romantici resta quella concezione che vede l’infinito in termini di Trascendenza rispetto al finito e considera l’infinito come Dio. Solitamente la tendenza, negli autori romantici, è quella di passare dal modello panteistico a quello trascendentistico.
  • L’accezione dell’infinito più eloquente in termini filosofici è in ogni modo quella di infinito-come-Assoluto, come tensione spirituale. Espungendo dalla filosofia il concetto che i due principi cardine della realtà (soggetto e oggetto) e della conoscenza (forma e contenuto) siano irrimediabilmente separati, ossia ammettendo che il soggetto non organizza semplicemente, con le forme a priori , il materiale che riceve dall'esterno ma lo produce (come tenterà di dimostrare l’idealismo), allora il mondo che vedo, per il fatto che sono io stesso a produrlo, potrò conoscerlo perfettamente, totalmente, assolutamente, senza limite alcuno, con la conseguenza che la ragione (e non l'intelletto) diviene, in senso anti kantiano, lo strumento gnoseologico per eccellenza. In questo modo secondo gli idealisti, come vedremo, l’uomo può e deve tendere all’infinito.

Al di la dei termini filosofici, questa tensione si può tradurre come un tentativo, una vertigine, un’ebbrezza che colora di sé tutte le esperienze fondamentali dell’uomo, desideroso di trascendere le barriere del finito, di andare oltre lo spazio, il tempo, il dolore, la caducità e la morte (= fino ad arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima).

 

Definito in questi termini il Romanticismo rischia di essere ridotto ad un’etichetta di tipo artistico, applicabile alla luce dei suoi aspetti più evidentemente anti-razionali. In realtà l’aspetto filosofico del movimento, non andrebbe mai omesso dalla definizione, in quanto il Romanticismo nasce proprio in ambiente filosofico.

Il “ciò che resta”, a cui Hoelderlin fa riferimento, è la realtà al di la del fluire delle apparenze, il nocciolo, il fondamento del mondo al quale il poeta può accedere in virtù della sua sensibilità. Ne ha l’accesso e la facoltà di verificarlo (stabilirlo).

Questa interpretazione romantica dello storicismo illuminista riflette in realtà un’interpretazione parziale ed errata della visione illuminista. L’universalismo sognato dagli enciclopedisti e da Kant non escludeva per niente l’esistenza di di credenze e tradizioni, lingue e costumi differenti. I Viaggiatori illuministi, curiosi delle civiltà anche extra europee di queste diversità ne ebbero una ben chiara consapevolezza, ma ad essi non interessava tanto il mantenimento di ciò che divide gli uomini (i particolarismi, le differenze linguistiche e dunque i pregiudizi) ma la ricerca di ciò che può unirli, nel segno della ragione comune, della scienza ed in vista di una pace duratura.

Capitano James Tiberius Kirk, comandante della nave stellare USS Enterprise  ncc -1701 (Non potevo non dirlo!!!).

 

Fonte:http://keynes.scuole.bo.it/~miglioli/kant/filosofia_romantica.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

 

Filosofia romantica

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Filosofia romantica

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Filosofia romantica