Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro

 


 

Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

 

Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro

Domande e risposte

G – Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro, l’artigianato,

la cooperazione e le assicurazioni applicabili al settore.

G 01 - Una persona fisica acquisisce la capacità giuridica

1 quando raggiunge la maggiore età

2 alla nascita

3 quando dimostra di non essere analfabeta

G 02 – In quale di questi tre tipi di società può essere esercitata l’attività di tassista?

1. Società cooperativa

2. Società in nome collettivo

3. Società a responsabilità limitata

G 03 - L'atto costitutivo di un società cooperativa è redatto mediante

1 atto pubblico

2 scrittura privata autenticata

3 scrittura privata

G 4 - I soci di una "piccola società cooperativa" devono essere

1 almeno tre

2 almeno cinque

3 almeno nove

G 5 - L'elemento distintivo del piccolo imprenditore

1 sono le dimensioni ridotte

2 è il lavoro che deve essere personale o familiare e prevalente rispetto a quello di eventuali

collaboratori salariati

3 é l'assenza di collaboratori

G 06 - L'iscrizione nel registro delle imprese si effettua per

1 rendere operativa l'impresa

2 rendere noti ai terzi i fatti costitutivi e modificativi dell'impresa

3 far acquisire la personalità giuridica all'impresa

G 07 - L'attività di trasporto terrestre è un'attività

1 commerciale solo se esercitata da società di capitali

2 non commerciale

3 commerciale

G 08 - La finalità prevalente di una società cooperativa

1 di lucro

2 mutualistica

3 sia di lucro che mutualistica

G 09 - I soci di una società cooperativa a responsabilità illimitata

1 hanno tanti voti quanto le quote da loro possedute

2 non hanno tanti voti quanto le quote possedute

3 hanno tanti voti proporzionalmente all'anzianità di partecipazione

G 10 - La società cooperativa acquista personalità giuridica

1 a seguito dell'iscrizione al registro delle imprese

2 a seguito dell'atto costitutivo

3 non acquista personalità giuridica

G 11 - I soci di una società cooperativa devono essere

1 almeno cinque

2 almeno nove

3 non vi è un limite minimo

G 12 - Il lavoro prestato durante il periodo di prova

1 non si computa nell'anzianità del lavoratore

2 si computa nell'anzianità del lavoratore

3 si computa nell'anzianità del lavoratore nella misura del 50%

G 13 - Il contratto di lavoro

1 non è un contratto a prestazioni corrispettive

2 non è un contratto sinallagmatico

3 è un contratto a prestazioni corrispettive

G 14 - Il lavoro dipendente è quello

1 prestato da persone fisiche verso terzi con corrispettivi assoggettati alla ritenuta d'acconto

2 effettuato da persone fisiche alle dipendenze di un imprenditore, con contratto a tempo determinato

o indeterminato ed é svolto a fronte di una retribuzione e su precise direttive del datore di lavoro e/o

da un suo delegato

3 effettuato da persone che non rispondono del risultato del proprio lavoro e non hanno responsabilità

del risultato nei confronti di terzi

G 15 - L'età minima richiesta per l'ammissione al lavoro è, in linea generale, di

1 quattordici anni

2 diciotto anni, al compimento della maggiore età

3 sedici anni, alla conclusione della istruzione obbligatoria

G 16 - Le mansioni del lavoratore

1 rappresentano la retribuzione del lavoratore

2 vengono scelte dal prestatore di lavoro per i periodi di riposo

3 indicano l'insieme dei compiti e delle concrete operazioni che il lavoratore è chiamato ad eseguire

G 17 - Il rapporto di lavoro

1 non può essere mai modificato

2 può essere modificato ma solo per mansioni equivalenti o superiori a quelle per le quali è stato assunto

3 può essere modificato solo per mansioni inferiori a quelle per le quali è stato assunto

G 18 - La previdenza complementare è

1 una previdenza integrativa obbligatoria

2 una previdenza sostitutiva di quella dell'INPS

3 una previdenza volontaria integrativa della pensione obbligatoria

G 19 - I contributi per la pensione di invalidità e vecchiaia sono versati materialmente

1 dal prestatore di lavoro

2 dal datore di lavoro

3 dal datore e prestatore di lavoro

G 20 - Il lavoratore subordinato presta il proprio lavoro alle dipendenze

1 di nessuno

2 dell'imprenditore

3 del dirigente

G 21 - I diritti del prestatore di lavoro sono

1 retribuzione, riposo settimanale, ferie annuali retribuite, trattamento di previdenza e assistenza,

tutela dell'integrità fisica e della personalità morale

2 diritto alla salute, il diritto al voto, retribuzione

3 diritto alla retribuzione, diritto di uguaglianza, diritto all'integrità fisica

G 22 - I premi per gli infortuni sul lavoro sono a carico

1 prestatore di lavoro

2 datore di lavoro

3 entrambe le parti

G 23 - L'onere della prova della sussistenza della giusta causa di licenziamento incombe

1 sul datore di lavoro

2 sul prestatore di lavoro

3 su entrambe le parti

G 24 - Il lavoratore dipendente, per infortuni sul lavoro, è assicurato presso

1 l'INAIL

2 l'INPS

3 l'Ufficio provinciale del lavoro

G 25 - Un contratto di lavoro è efficace quando è

1 idoneo a produrre effetti tra le parti

2 idoneo a produrre effetti tra terzi

3 rispondente alle norme giuridiche

G 26 - I datori di lavoro

1 hanno facoltà di assumere direttamente i prestatori di lavoro

2 possono fare una richiesta di assunzione esclusivamente numerica

3 possono assumere soltanto gli iscritti nelle liste di collocamento

G 27 - Il prestatore di lavoro subordinato

1 è colui il quale offre nell'impresa la propria attività di consulenza sporadicamente senza alcun obbligo

2 è colui il quale assicura l'impresa da eventuali infortuni sul lavoro

3 è colui il quale si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell'impresa, prestando il proprio lavoro

intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell'imprenditore

G 28 - Il rapporto di lavoro subordinato si costituisce

1 con il contratto di assunzione

2 con una stretta di mano

3 con il pagamento del primo stipendio

G 29 - Il contratto di lavoro

1 non può mai essere un accordo tra le parti

2 scaturisce sempre da un atto di legge

3 è un contratto con prestazioni a carico di entrambe le parti

G 30 - L'INAIL

1 assicura al lavoratore la pensione

2 assicura il lavoratore contro infortuni e malattie professionali

3 assicura al lavoratore il TFR (trattamento di fine rapporto)

G 31 - Il contratto di lavoro

1 è un contratto a titolo gratuito

2 non è un contratto consensuale

3 è un contratto consensuale

G 32 - La retribuzione deve essere

1 proporzionata alla quantità e qualità del lavoro prestato

2 proporzionata alla qualità del lavoro prestato

3 proporzionata alla quantità del lavoro prestato

G 33 - La vigilanza sulla prevenzione degli infortuni e sull'igiene del lavoro è affidata principalmente a

1 al titolare dell'impresa

2 all'ASL

3 alle forze di polizia

G 34 - Il diritto del lavoro riguarda

1 sia il rapporto di lavoro subordinato sia il rapporto di lavoro autonomo

2 solo il rapporto di lavoro subordinato

3 tutti i rapporti giuridici

G 35 - Il datore di lavoro, relativamente alla tutela assicurativa e previdenziale verso il lavoratore, deve

1 versare all'INPS i contributi previdenziali; versare i premi all'INAIL e denunciare all'INAIL gli infortuni

sul lavoro

2 versare all'INPS i contributi previdenziali e denunciare all'INAIL i casi di malattia

3 versare i contributi previdenziali all'INAIL e denunciare gli infortuni all'INPS

G 36 - Le differenze tra INPS ed INAIL sono

1 l'INPS fornisce un'assicurazione contro gli infortuni a tutti i lavoratori; l'INAIL assicura i lavoratori

contro le malattie professionali

2 l'INPS copre la perdita di capacità lavorativa per malattia o sopraggiunti limiti di età; l'INAIL assicura i

rischi derivanti da infortuni sul lavoro e malattie professionali

3 l'INPS è facoltativo; l'INAIL è obbligatorio

G 37 - I contributi per la pensione di invalidità e vecchiaia sono a carico

1 del prestatore di lavoro

2 del datore di lavoro

3 di entrambe le parti (datore e prestatore di lavoro)

G 38 - La vigilanza sull'applicazione delle leggi in materia di lavoro è affidata in via principale

1 ai sindacati

2 alla direzione provinciale del lavoro che coordina anche l'attività ispettiva svolta da altri enti

3 alle forze di polizia

G 39 - L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende:

1. Il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, solo se guidato dal proprietario

2. L'incendio, il furto e il danno a terzi entro i massimali

3. Il risarcimento dei danni provocati a terzi trasportati entro i massimali

G 40 – Quale di queste pene è prevista per i conducenti di veicoli, circolanti sulla pubblica strada, privi di assicurazione R.C.A.?

1. Sequestro del veicolo

2. Arresto fino a due mesi

3. Ritiro della patente di guida

G 41 – Quale di queste pene è prevista per i conducenti di veicoli, circolanti sulla pubblica strada, privi di assicurazione R.C.A.?

1. Arresto fino a sei mesi

2. Ritiro della patente di guida

3. Sanzione pecuniaria da un milione a quattro milioni di lire

G 42 – Quando il conducente di un veicolo è obbligato a risarcire il danno da lui prodotto a persone e/o cose?

1. Sempre

2. Quando non può provare di aver fatto tutto il possibile onde evitare l’evento

3. Mai

G 43 – La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (RCA) copre:

1. Ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato

2. I rischi che gravano sul conducente, ma non sul proprietario del veicolo

3. I danni ai trasportati

G 44 - La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (RCA) copre:

1. Ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato

2. I rischi che gravano sul conducente, ma non sul proprietario del veicolo

3. La responsabilità per i sinistri occorsi anche nei paesi CEE

G 45 - La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (RCA) copre:

1. I rischi che gravano sul conducente, ma non sul proprietario del veicolo

2. La responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario

3. Ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato

G 46 - La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (RCA) obbligatoria per legge comprende:

1. Il risarcimento del danno provocato a terzi, entro i massimali

2. I danni subiti dal proprietario del veicolo alla guida, entro i massimali

3. Il risarcimento dei danni provocati dal veicolo solo se guidato dal proprietario

G 47 – In relazione al contratto di assicurazione RCA stipulato, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente:

1. Un libretto sui precetti di pronto soccorso

2. La polizza di assicurazione

3. Un estratto del Codice Civile contenente articoli che riguardano l’assicurazione di veicoli

G 48 – In relazione al contratto di assicurazione RCA stipulato, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente:

1. Un libretto sui precetti di pronto soccorso

2. Un certificato da esibire a richiesta assieme alla carta di circolazione

3. Un estratto del Codice Civile contenente articoli che riguardano l’assicurazione di veicoli

G 49 – In relazione al contratto di assicurazione RCA stipulato, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente:

1. Una custodia per il contrassegno e per l’attestato

2. Un attestato annuo relativo allo stato di rischio

3. Un estratto del Codice Civile contenente articoli che riguardano l’assicurazione di veicoli

G 50 – I massimali della polizza di assicurazione RCA:

1. Sono i premi che le imprese assicuratrici possono richiedere

2. Vengono pagati all’atto della stipula del contratto

3. Rappresentano le somme massime pagate dall’impresa in caso di sinistro

G 51 - I massimali della polizza di assicurazione RCA:

1. Rimangono invariati nel tempo, fino alla stipula di un nuovo contratto

2. Sono i premi che le imprese assicuratrici possono richiedere

3. Non possono essere diminuiti al di sotto di un minimo di legge

G 52 – Nell’assicurazione RCA il contratto con la formula “bonus – malus”:

1. Comporta delle classi di assegnazione, che possono variare di anno in anno

2. Viene annullato in caso di incidente con danno a persone

3. Riguarda solo le polizze stipulate per gli autoveicoli in servizio da piazza

G 53 – Nell’assicurazione RCA il contratto con la formula “bonus – malus”:

1. Viene annullato in caso di incidente con danno a persone

2. Garantisce comunque la copertura del sinistro entro i massimali

3. Comporta l’obbligo per i contraenti di risarcire una parte del danno

G 54 - Che cosa caratterizza specificamente l'imprenditore artigiano?

1 l'esercizio personale e professionale in qualità di titolare e lo svolgimento diretto del lavoro

2 l'essere titolare di una qualsiasi impresa che non superi un determinato numero di dipendenti

3 l'esenzione dall'obbligo di rispetto di norme particolari di professionalità disposte dalle leggi

G 55 - Che cosa caratterizza specificamente una impresa artigiana?

1 avere un numero di dipendenti non superiore ai limiti predeterminati dalla legge

2 svolgere solamente alcune attività, individuate dalla legge

3 essere esercitata da un imprenditore definito "artigiano" dal Codice Civile

G 56 - Esistono vincoli particolari per la qualificazione come impresa artigiana di una società di persone o cooperativa, la cui costituzione è consentita dalla legge?

1 nessuno

2 che uno di due soci (o la metà più uno) prevalentemente vi lavori e il lavoro prevalga sul capitale

3 che il lavoro manuale abbia funzione prevalente sul capitale

G 57 - Di quante imprese artigiane può essere titolare un imprenditore o un artigiano?

1 non esiste limite

2 due

3 una

G 58 - Esistono obblighi particolari per la sede di svolgimento dell'attività di un'impresa artigiana?

1 nessuno, l'attività può svolgersi anche in forma ambulante o presso l'abitazione dell'imprenditore

2 deve possedere una sede autonoma e distinta

3 deve svolgersi solo presso il domicilio dell'imprenditore

G 59 - L'imprenditore artigiano può avvalersi di prestazione d'opera di personale dipendente?

1 sì, entro limiti numerici determinati

2 no, non può avere dipendenti

3 solo se diretto personalmente da lui stesso o dai soci, entro limiti numerici determinati

G 60 - Qual è il limite numerico massimo di dipendenti per un'impresa artigiana di trasporto?

1 quattro

2 otto

3 venti

G 61 - Esistono obblighi particolari per le imprese artigiane in relazione all'iscrizione ai registri delle imprese?

1 no, sono considerate come tutte le altre imprese

2 sì, sono esentate da qualsiasi iscrizione

3 no, devono iscriversi all'albo provinciale delle imprese artigiane

G 62 - Per quanti anni al massimo è possibile mantenere la qualificazione di impresa artigiana nel caso di

invalidità, morte, interdizione o inabilitazione dell'imprenditore artigiano?

1 due anni

2 cinque anni

3 fino al raggiungimento della maggiore età dei figli minorenni

G 63 - Se una qualsiasi pubblica amministrazione viene per qualsiasi motivo a conoscenza del fatto che

un'impresa qualificata come artigiana in realtà non rispetta qualcuno dei vincoli e limiti specifici imposti

dalla legge, è tenuta ad intervenire?

1 sì, deve segnalare il fatto alla commissione provinciale per l'artigianato, che valuta e decide

2 sì, ad esempio può negare il rilascio di licenze o autorizzazioni ai servizi pubblici non di linea

3 no, non ha alcuna competenza in proposito

G 64 - Perché un contratto di lavoro si intenda a tutti gli effetti stipulato per un tempo determinato, in caso di sostituzione alla guida di taxi, è sufficiente che sia specificato il termine?

1 sì

2 no, devono essere precisati anche il nome del taxista sostituito e la causa della sostituzione

3 no, deve essere specificata la targa del veicolo

 

Fonte: http://www.or.camcom.it/Modulistica/Albieruoli/G_-_Quiz_-_Lavorox_artigianatox_cooperazionex_assicurazioni.odt

Sito web da visitare: http://www.or.camcom.it/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Nota : se siete l'autore del testo sopra indicato inviateci un e-mail con i vostri dati , dopo le opportune verifiche inseriremo i vostri dati o in base alla vostra eventuale richiesta rimuoveremo il testo.

Parola chiave google : Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro tipo file : doc

 

Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

Cenni sulla regolamentazione riguardante il lavoro