Storia del pianoforte
Storia del pianoforte
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Storia del pianoforte
EVOLUZIONE DEL PIANOFORTE
  Periodo –Assiro Babilonese è in uso la "Sabbekka" o "Sambuka" conosciuta poi  dai greci come "Sambyke", poi in uso in Germania al tempo delle  Crociate come "Sambynt" e poi "Psalter" (Salterio 
  6 sec. a.C.  Pitagora realizza il monocordo (avvento dei "tiranni" a Corinto ed in  altre città)
  2 sec. a.C. Tolomeo ed Aristide Quintiliano riferiscono circa uno strumento simile, ma a 4  corde (Roma conquista Spagna, Macedonia e Grecia)
  2 sec. d.C. Polluce, grammatico di Naucrates, scrive che alla fine di quel secolo la  sambyke aveva 35 corde; raffigurazioni di salterio al Camposanto di Pisa nel  "Trionfo della Morte" dell'Orcagna. (Massima espansione dell'Impero  Romano)
  4 sec. d.C. Cenni  di avvenuta invenzione della tastiera (dapprima applicata all'organo nel  Panegirico di Teodoro di Claudiano. Rappresentazione di un organo con tastiera  sull'obelisco dell'imperatore Teodosio il Grande di Costantinopoli.  (Costantinopoli capitale dell'impero Romano)
  757         L'Imperatore Costantino Kopronimo  regala a re Pipino il Breve un organo. (I Longobardi occupano Ravenna - Gli  arabi adottano sistema metrico indiano e sviluppano algebra e trigonometria)
  1100      Theoger da Meta possiede un monocordo con  otto corde. Giovanni Gallico descrive un monocordo con tasti. (Prima Crociata e  Prime Università in Europa: Salerno Medicina, Bologna Giuriprudenza, Parigi  teologia e filosofia)
  1323      Giovanni de Muris possiede un monocordo  con 19 corde. Il termine "monocordo" viene conservato anche per  strumenti con tastiera. (Rinascita culturale in Italia: Dante, Giotto,  Petrarca, Boccaccio; 1337 Guerra dei Cent'anni tra Francia ed Inghilterra) 
  1404      Eberardo Cersner cita il Clavicymbolum (1415  Battaglia di Azincourt - 1428 Giovanna D'Arco)
  1440      Nel "Libro delle meraviglie di Weimar"  è rappresentato uncembalo.(1445 Giovanni Gutenberg stampa il primo libro: la  Bibbia)
  1493      Più antica spinetta conosciuta, opera di  Alessandro Pasio. (Scoperta dell'America; Caduta di Granada)
  1521      Cembalo di Girolamo da Bologna (South  Kensigton Museum, Londra) (Solimano il Magnifico conquista Belgrado)
  1550      Nasce ad Anversa Hans Ruckers, uno dei più  celebri fabbricanti di cembalo (1543 Copernico pubblica "La Rivoluzione  dei corpi celesti) (1545 Concilio di Trento: la Controriforma)
  1675      II cembalo è strumento da concerto in  chiesa, a corte, in teatro. (dal 1660: periodo classico della cultura francese,  nella musica con Lulli e Couperin - 1667 inizio della espansione francese con  Luigi XIV - 1683 I Turchi assediano Vienna)
  1700      Bartolomeo Cristofori costruisce il primo  pianoforte (c/o Metropolitan museum of Art, New York, esemplare del 1720)  (Periodo aureo della musica tedesca barocca: Buxtehude, Hàndel, Bach)
  1709      Bartolomeo Cristofori costruisce altri tre  pianoforti e l'invenzione viene divulgata dal Marchese Maffei di Verona nel  1711 nel "Giornale dei Letterati" di Venezia. (trattato di  Utrecht:fine della guerra di successione spagnola)
  1716      II francese J.Marius presenta all'Académie  quattro meccaniche per "clavicembalo a martelli".
  1717      Christof G. Schròter di Nordhausen  presenta alla corte di Sassonia due clavicembali a martelli. 
  1724      Traduzione in tedesco della descrizione del  pianoforte di Cristofori 
  1726      Gottfried Silbermann costruisce i suoi  primi due pianoforti, ai quali altri ne seguono.
  1731      Cristofori muore a Firenze abbandonato da  tutti
  1732      Lo svizzero Tschudi fonda a Londra una  casa di pianoforti Lodovico Giustini pubblica a Firenze 12 Sonate op. 1 per  "Cimbalo di piano e forte"
  1733      (o 36) Silbermann presenta a J.S. Bach a  Dresda, due suoi pianoforti, che non soddisfano il compositore.
  1739      11 sacerdote Domenico Del Mela da Cagliano  costruisce il primo pianoforte verticale. (Guerra di successione austriaca: la  Prussia si annette la Slesia) 1745 (o 60) Chr. E. Friederici di Gera costruisce  il primo pianoforte a tavolo
  1747      Bach suona a Potsdam, in presenza di  Federico il Grande, i nuovi pianoforti di Silbermann e li loda (ca. 1760:  Illuminismo europeo: Voltaire, Diderot, Hume)
  1753      C.P.E. Bach pubblica il Versuch iiber die  wahre Art, das Klavier zuspielen.
  1767      Al Covent Garden di Londra viene  annunciato come novità un nuovo strumento detto Piano Forte.
(1762 II Contratto Sociale di JJ Rousseau)
1770      Muzio Clementi scrive la prima musica  per pianoforte (le tre sonate Opera 2). (ca 1770: progresso della scienza e  della tecnologia: Priestley, Lavoisier, Volta, Watt)
1768      Johann Christian Bach suona il pianoforte  per la prima volta pubblicamente a Londra. 
1773      A tale data risale il più antico  pianoforte a coda conservato di Andreas Stein, Augsburg. (Inizio del declino  dell'impero Ottomano) (1775 Inizio della Rivoluzione americana)
1777      Mozart suona ad Augsburg (Augusta) in  concerto un pianoforte dello Stein. (1776: "la ricchezza delle  nazioni" di A. Smith)
1780      Johann Schmid, Salzburg, costruisce un  pianoforte verticale Kirchmann annuncia la costruzione di un grande pianoforte  a coda (1781: "critica della ragion pura" di E. Kant)
1782      Mozart e Clementi svolgono a Vienna, in  presenza dell'Imperatore, su due pianoforti, il loro celebre "torneo  musicale" (periodo aureo della musica orchestrale europea: Mozart, Haydn,  Beethoven)
1783      John Broadwood brevetta a Londra i due  pedali del forte e del piano.
1787      John Landseth ottiene a Londra un brevetto  per pianoforte verticale
1788      Broadwood espone un nuovo modello di  pianoforte grancoda. (1789: inizio della rivoluzione francese)
1790      Broadwood costruisce il primo pianoforte  con estensione di 5 ottave e mezza. (1792: proclamazione della repubblica  francese, il Terrore)
1791      Mozart conclude con il K 595, che esegue a  Vienna il 4 Marzo, il ciclo dei suoi Concerti per pianoforte ed orchestra
1794      Andrea Streicher introduce notevoli  perfezionamenti nella meccanica viennese. Broadwood costruisce un pianoforte di  sei ottave. 
1796      Erard, Parigi, costruisce il suo prime  grande pianoforte a coda. (Saggio sul principio della popolazione di Malthus)  (1799: Napoleone Primo Console di Francia) 
1800      Clementi si associa a Londra con Collard e  insieme inaugurano la loro attività di fabbricanti. Jsaac Hawkins brevetta un  pianoforte verticale, vicino alla sua forma attuale.
1802      Thomas Loud presenta un pianoforte  verticale con corde diagonali Beethoven pubblica a Vienna la Sonata op. 27 n.2.  (1804: Napoleone Imperatore di Francia, sconfigge l'Austria e nel 1806 la  Prussia) (1805: battaglia di Trafalgar: l'Inghilterra sconfigge le flotte  francese e spagnola)
1808      Broadwood applica al telaio del pianoforte  a coda i primi rinforzi metallici. (1812: Napoleone invade la Russia /  Invenzione della rotativa, adottata dal Times di Londra)
1815      Moscheles esegue a Vienna le Variazioni  sulla marcia di Alessandro. Hummel, Mayseder e Giuliani danno inizio a Vienna  ai Dukaten-Concerte. (Napoleone sonfitto a Waterloo ed esiliato a Sant'Elena /  Congresso di Vienna)
1817      Beethoven propone in una lettera al suo  editore il termine "Hammerklavier" anziché pianoforte, come usato  anche in Germania.
1819      Beethoven pubblica la Sonata op. 106 (ca.  1820: il Romanticismo in Europa; in letteratura e nell'arte visiva: Byron,  Chateaubriand, Heine, Turner, Delacroix)
1822      Broadwood adatta un ponticello  metallico.
1821      Erard, Parigi, inventa il doppio  scappamento. 
1823      Beethoven pubblica le Variazioni op. 120,  Schubert la Fantasia op. 15. 
1824      Liszt si presenta al pubblico suonando un  "Erard" di sette ottave.
1825      (o 27) Babcock, a Filadelfia, usa per la  prima volta un telaio in ferro. (Prima ferrovia a vapore per passeggeri, la  Stockton-Darlington in Gran Bretagna)
1826      Pape, Parigi, brevetta la copertura in  feltro del martelletto.
1829      Chopin comincia a comporre gli Studi op.  10. Thalberg esordisce come pianista a Vienna.
1830      Babcock ottiene un brevetto per corde  incrociate. (Movimenti rivoluzionari in Francia, Germania, Polonia ed Italia;  il Belgio ottiene l'indipendenza)
1831      W Alien brevetta a Londra un pianoforte con  telaio completamente metallico. (1832: Morte di Goethe, nato nel 1742) (1833:  Istituzione dell'unione doganale tedesca / Prima regolamentazione delle  condizioni del lavoro industriale - GB.)
1834      Liszt pubblica la trascrizione per  pianoforte solo della Sinfonia Fantastica di Berlioz. (1835: Grande migrazione  dei coloni boeri nell'Africa del Sud)
1837      Schumann publica gli Studi sinfonici op.  13. Moscheles tiene a Londra il primo recital. (1838: Primo telegrafo elettrico  - GB.) (1839: Prima ferrovia italiana: Napoli-Portici)
1843      Bord di Parigi inventa il capotaste  metallico che è un perfezionamento dei ponticelli metallici di Broadwood e  Steinway lo adotterà ribattezzandolo "Capodastro". (1845: Carestia in  Irlanda: ostilità verso l'Inghilterra e migrazione verso gli USA / Gli USA si  annettono il Texas) 
1846      Chopin pubblica la Polacca-Fantasia op.  61. (1848: Movimenti rivoluzionari in Europa: proclamazione della seconda  repubblica in Francia. Prima guerra d'indipendenza in Italia / Pubblicato il  manifesto dei comunisti da Marx ed Engels)
1849      Morte di Chopin (n. 1810); trionfo della  musica romantica con Berlioz (1803-69), Liszt (1811-86), Wagner (1813-83) e del  melo- [         dramma italiano: Verdi  (1813-1901)
1851      Chickering espone a Parigi un pianoforte  grande con intelaiatura completa in metallo.
1852      Liszt pubblica la versione definitiva  degli Studi trascendentali. (Caduta della repubblica francese: Luigi Napoleone  - Napoleone III, 1808/73- diviene imperatore dei francesi)
1853      Fondazione della fabbrica Steinway &  Sons di New York. (1854: Guerra di Crimea - 1856: il processo Bessemer consente  una grande produzione di acciaio)
1859      Steinway brevetta in America il suo primo  grande telaio di un solo pezzo di acciaio per pianoforte da concerto a grande  coda. (Seconda guerra d'Indipendenza italiana: il Piemonte acquista la  Lombardia / Darwin pubblica "L'origine della specie" / Primo pozzo di  petrolio perforato in Pennsylvania) (ca. 1860: Epoca d'oro del romanzo europeo:  Dickens, Manzoni, Dumas, Flaubert, Turgenev, Dostoevskij, Tolstoj) , (1861:  Unità d'Italia / Scoppio della guerra civile americana /Pasteur enuncia la  teoria dell'origine batterica di molte malattie / Le donne ottengono per la  prima volta il voto - Australia)
1862      Brahms pubblica le Variazioni su un tema  di Hàndel . (1863: prima ferrovia sotterranea - metropolitana - in Europa a  Londra / 1864: la Prussia sconfigge la Danimarca ed annette lo  Schleswig-Holstein / La Russia schiaccia la rivolta polacca / 1866: La Prussia  sconfigge l'Austria - Terza guerra d'indipendenza italiana / 1867: Fondazione  della Confederazione tedesca del Nord e della Duplice Monarchia in Austria  -Ungheria / La Russia vende l'Alaska agli USA / Marx pubblica il primo volume  del "Capitale" / 1869: apertura del Canale di Suez / 1870: Guerra  franco-prussiana / Gli Italiani prendono Roma completando l'Unificazione /  1871. Proclamazione dell'impero tedesco e terza repubblica francese. Stroncata  la rivolta della Comune di Parigi)
1872      Theodor Steinway brevetta il suo nuovo  grande telaio monoblocco detto "Cupola Iron Frame".
1874      Steinway introduce il pedale tonale. Mussorgskij  scrive i Quadri di una esposizione. (Primo tram elettrico - New York / 1875  L'Inghilterra acquista le azioni della Compagnia del Canale di Suez)
1876      Steinway brevetta il telaio a cupola  definitivo.(Bell brevetta il telefono / Pittori Impressionisti: Monet, Renoir,  Degas)(1878: Prima illuminazione elettrica stradale - Londra) (1879: Duplice  alleanza tra Germania e Austria-Ungheria / Woolworth apre il primo grande magazzino:  tutte le merci a 5 o 10 cents)
1880      Apertura fabbrica Steinway & Sons ad  Amburgo (1881: i Francesi occupano la Tunisia / 1882: rivolta in Egitto ed  occupazione britannica / L'Italia inizia la conquista dell'Eritrea / 1884 la  Germania annette L'Africa del Sud-Ovest, il Togo e il Camerun)
1885      Anton Rubinstein presenta per la prima  volta il ciclo di sette programmi "storici".(Il Belgio acquisisce il  Congo / Daimler e Benz pionieri dell'industria automobilistica)
1886      Liszt suona per l'ultima volta in pubblico,  durante unbanchetto in suo onore a Londra. (Germania ed Inghilterra si  spartiscono l'Africa orientale) (1888: Dunlop inventa i pneumatici)
1889      Brahms incide su un cilindro di cera  un'esecuzione parziale della sua Danza Ungherese n.l. (1890: Dimissioni di  Bismarck: Guglielmo II avvia una nuova politica / Teatro realistico in Europa:  Ibsen, Strindberg, Cechov, Shaw / 1892: L'Italia acquisisce la Somalia / 1894:  Alleanza franco-russa / 1895: Rontgen scopre i raggi X, Marconi inventa il  telegrafo senza fili / primo spettacolo cinematografico pubblico - Francia /  1896: Battaglia di Adua: gli italiani sconfitti dagli Abissini / Herzl pubblica  "Lo stato ebraico" invocando la creazione di una patria nazionale  ebraica)
1898      Busoni esegue a Berlino, in quattro serate,  quattordici concerti per pianoforte e orchestra, da Bach a Brahms. (La Germania  si impegna in un grande programma di costruzioni navali e avvia una  "politica globale" / Pierre e Maria Curie studiano la radioattività  ed isolano il radio - Francia /1899: Guerra Anglo-Boera / Howard con "Le  città giardino di domani dà inizio alla moderna urbanistica / 1900: Con  "L'interpretazione dei sogni" di Freud nasce la psicanalisi - Austria  / Rivolta dei Boxer in Cina)
1902      Ravel pubblica Jeux d'eau. (1903: primo  volo di un aereoplano con motore a scoppio - Fili Wright, USA / 1904: Intesa  anglo-francese)
1905      Rudolf Maria Breithaupt pubblica a Lipsia  il trattato Dienatùrliche Klaviertechnik. (Rivoluzione in Russia, seguita da  concessioni dello Zar / Teoria della relatività di Einstein - Germania /  Norvegia indipendente dalla Svezia / Guerra russo-giapponese / 1907: Intesa  anglo-russa / Mostra di pittori cubisti a Parigi: Picasso, Braque / 1908:  L'Austria annette la Bosnia e l'Erzegovina) 
1910      E in gran voga il pianoforte automatico. (Inizio  della rivoluzione messicana / Nascono le materie plastiche / Nasce la pittura  astratta: Kandisky, Mondrian / 1911: L'Italia conquista la Libia / 1912-13  Guerre balcaniche / Henry Ford introduce il nastro trasportatore nel montaggio  della sua automobi¬le modello T / 1914: Prima Guerra Mondiale)
1916      Debussy pubblica gli Studi. (1917:  Rivoluzione in Russia, lo Zar abdica in Marzo, in Novembre i bolscevichi  prendono il potere / Gli USA dichiarano guerra agli Imperi Centrali / 1918: Germania  ed Austria-Ungheria chiedono l'armistizio: fine della I G.M. / Il presidente  Wilson enuncia i 14 punti / 1919: Rutherford realizza la prima trasmutazione  atomica G.B. / Gropius fonda a Weimar il "Bauhaus"/ Il trattato di  Versailles dà un nuovo assetto all'Europa / La "febbre spagnola"  raggiunge l'Europa / 1920: prime trasmissioni radiofoniche - USA e GB. / Il  Jazz si afferma negli USA / Gli USA non ratificano il trattato di Versailles /  Istituzione della Società delle Nazioni a Ginevra / 1922: Mussolini al potere  in Italia / Nascita dell'Eire / 1923: i francesi occupano la Ruhr: inflazione  galoppante in Germania / Nasce la General Motors)
1924      Alexander Brailowski esegue a Parigi il  ciclo completo delle musiche di Chopin. (T. Mann pubblica "La Montagna Incantata";  grande stagione letteraria con Proust, Pirandello, Joyce, Lawrence, Sinclair  Lewis, Faulkner / Morte di Lenin / 1925: Hitler pubblica il "Mein  Kampf" / 1927: Inizia il cinema sonoro; si affermano grandi registi:  Griffith, Pabst, Chaplin, Eisenstein, Clair)
1928      Apertura seconda fabbrica Steinway &  Sons ad Amburgo. (Primo piano quinquennale e collettivizzazione  dell'Agricoltura in URSS / 1929: Il crollo di Wall Street accellera la crisi  mondiale)
1931      Viene presentato il coda  "Neo-Bechstein" primo pianoforte elettroacustico. (Costituzione della  repubblica in Spagna / 1933: Hitler eletto Cancelliere in Germania: inizio  della Rivoluzione Nazista / Franklin D. Roosvelt inaugura il New Deal / 1934:  "Lunga marcia" dei comunisti cinesi / 1935: L'Italia invade l'Etiopia  / 1936: il Giappone firma con la Germania il patto anticomintern, cui aderirà  nel 1937 l'Italia / Keynes pubblica "Teoria generale dell'occupazione,  dell'interesse e della moneta" / Prime trasmissioni televisive pubbliche  regolari - G.B. / I Tedeschi rioccupano la Renania / Inizio della guerra civile  spagnola)
1937      Bartók compone la Sonata per due pianoforti  e strumenti a percussione. (Sperimentato il motore a reazione - G.B. / Inizio  guerra cino-giapponese)
1938      Prima esecuzione pubblica della  Concord-Sonata di Ives, pianista John Kirkpatrick.
(La Germania occupa l'Austria / Conferenza di Monaco:  separazione della Cecoslovacchia / 1939: scoperta della penicillina - G.B. /  primo aereo a reazione - Germania / Patto di non aggressione tedesco-  sovietico: la Germania invade la Polonia. Francia ed Inghilterra dichiarano  guerra alla Germania - inizio II GM. / 1940: L'Italia entra in guerra / 1945:  resa della Germania e del Giappone dopo lo sgancio di due bombe atomiche  americane su Hiroshima e Nagasaki)
1948      John Cage termina il ciclo Sonatas and  Interludes per pianoforte preparato. (Proclamazione dello Stato di Israele -  prima guerra arabo-israeliana / I comunisti prendono il potere in  Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria - Ponte aereo a Berlino / Invenzione del  transistor / 1949: creazione della Nato / Vittoria comunista in Cina / 1950:  Guerra di Corea / 1953: prime centrali nucleari per la produzione di energia -  USA e G.B. / Morte di Stalin / 1956: rivolta in Ungheria repressa dai sovietici  / Inizio della musica "rock" -USA / 1957: Trattato di Roma: si  costituisce la Comunità Economica Europea / Lancio del primo satellite spaziale  - URSS)
1960      Stockhausen termina Kontakte per  pianoforte, strumenti a percussione e nastro magnetico. 
(1961: crescente impegno USA in Vietnam / I comunisti erigono il Muro di  Berlino / Gagarin - URSS - è il primo uomo nello spazio / Determinata la  struttura della molecola di DNA, codice genetico - GB. / Il Concilio Vaticano  II riforma la liturgia e il dogma cattolico)
1965      Ha luogo a Berlino il primo  "Congresso Internazionale del Pianoforte" cui partecipano  fabbricanti, tecnici, commercianti, docenti. (1967: III Guerra arabo-israeliana  "dei sei giorni" / 1968: la "Primavera di Praga" soffocata  nel sangue dai sovietici / Movimento mondiale di protesta studentesca / 1969:  l'uomo raggiunge la Luna / 1973: ritiro USA dal Vietnam / Forte recessione  economica in USA)
1986      Yamaha presenta il Disklavier, evoluzione  elettronica degli autopiani
1989      Inaugurazione dell'Accademia "Incontri  col Maestro" ad Imola, nella Rocca Sforzesca. (Caduta del Muro di Berlino  - Crollo dell'Unione Sovietica)
1992      Presentazione alla Fiera della Musica di  Francoforte dei nuovi pianoforti "Boston - designed by Steinway"
1995      Muore a Lugano Arturo Benedetti  Michelangeli
2003      Celebrazioni per il 150° Anniversario  della fondazione di Steinway& Sons a New York
2005      Celebrazioni per il 125° Anniversario  della fondazione di Steinway & Sons ad Amburgo
2006      Reintroduzione del marchio "Essex -  designed by Steinway" e completamento della "Family of Steinway  designed Pianos"
http://www.piatino.com/allegati/storia.pianoforte.doc
  Sito web da visitare http://www.piatino.com
Autore: Giovanni Doria - STRINASACCHI s.n.c.
Parola chiave google : Storia del pianoforte tipo file : doc
Storia del pianoforte
Visita la nostra pagina principale
Storia del pianoforte
Termini d' uso e privacy