Spedizione dei mille riassunto

 


 

Spedizione dei mille riassunto

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

 

Spedizione dei mille riassunto

 

La spedizione dei Mille e l’annessione del Mezzogiorno

Nel Regno delle Due Sicilie il sovrano era Francesco II detto Franceschiello, contrario ad ogni tipo di riforma che era proposta dal presidente del consiglio Carlo Filangieri, che si dimise nel 1860.

Vi erano forti possibilità di moti insurrezionali in Sicilia, particolarmente avversa al regime borbonico. I mazziniani Rosolino Pilo e Francesco Crispi cercarono di organizzare un moto antiborbonico e si rivolsero a Garibaldi, che si dimostrò disponibile per guidare una spedizione in Sicilia.

L’insurrezione scoppia in Sicilia tra il 3 e il 4 aprile; Cavour cercò per ò di constrastare questo moto, mentre Vittorio Emanuele si mostrò favorevole a Garibaldi.

6 maggio: I volontari salpano da Quarto.

11 maggio: giungono a Marsala

15 maggio: entrano a Calatafimi e sconfiggono la truppa borbonica

27 maggio: i Mille raggiungono Palermo. La città insorge e poco dopo i borboni sono costretti a fuggire a Napoli.

Cavour temeva però un possibile conflitto con la Francia qualora Garibaldi avesse avuto l’intenzione di marciare fino a Roma o qualora la liberazione del Mezzogiorno, compiuta da forze democratiche o da volontari, non fosse compiuta dalle forme parlamentari e costituzionali dello Stato, come egli aveva desiderato.

Quindi incoraggiò il rientro nel Mezzogiorno degli esuli più moderati; inviò dei rappresentanti in Sicilia per controllare la situazione; cercò di organizzare una sollevazione liberale moderata nel Napoletano. Tutto ciò non riuscì, anche se la spedizione garibaldina fu tenuta sotto controllo e il Regno Sardo tolse ogni responsabilità sull’iniziativa.

 

In Sicilia però, di fronte alla disgregazione dello Stato borbonico scoppiò un conflitto tra proprietari terrieri e contadini, i quali si appropriarono delle terre demaniali a loro esurpate.

Il caso più noto fu quello di Bronte, dove il luogotenente di Garibaldi, Nino Bixio cercò di reprimere le agitazioni contadine.

 

20 luglio: battaglia di Milazzo

27 luglio: presa di Messina; la Sicilia era liberata.

21 agosto: cade Reggio; tutto lo Stretto è sotto il controllo di Garibaldi.

7 settembre: Garibaldi raggiunge Napoli e fa fuggire Francesco II a Gaeta.

 

Cavour decise allora di intervenire per evitare che Garibaldi avanzasse verso Roma e per recuperare i territori meridionali all’autorità dello Stato sabaudo, anche per evitare il possibile intervento di altre potenze.

 

18 settembre: l’esercito piemontese entra nello Stato pontificio e sconfigge le truppe papali a Castelfidardo.

1 ottobre: la controffensiva di Francesco II fallisce nella battaglia di Volturno.

13 ottobre: l’esercito piemontese entra nell’ex- Regno borbonico.

 

Nel Mezzogiorno però esponenti reazionari filoborbonici e membri del clero stavano organizzando movimenti contadini contro i liberali e i sostenitori della nuova politica.

26 ottobre: a Teano Garibaldi si incontra con l’esercito di Vittorio Emanuele e rimette il Regno da lui liberato nelle mani del re; si ritira poi a Caprera.

 

Si tennero nel Mezzogiorno i plebisciti per l’annessione al Regno di Vittorio Emanuele, che proclamarono il sì.

17 maggio 1861: a Torino si riunisce il primo Parlamento italiano, che proclamò Vittorio Emanuele re d’Italia.

 

Fonte: http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/wp-content/uploads/2009/03/riassunti-storia-contemporanea.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Spedizione dei mille riassunto tipo file : doc

 

Spedizione dei mille riassunto

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Spedizione dei mille riassunto

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

Spedizione dei mille riassunto