Psicoanalisi e psicologia

 

 

 

Portale psicoanalisi e psicologia

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione)

 

Indice portale psicoanalisi e psicologia in ordine alfabetico

 

Psicoanalisi e psicologia

 

 

Glossario di psicoanalisi e psicologia

 

Che cos’è la psicologia

Che cosa sappiamo della Psicologia (Brainstorming di parole legate all’immagine che si ha della Psicologia)

Raggruppamento delle parole per categoria: Affettività, Emozioni, Comunicazione, Pensiero ecc. che sono gli ambiti di cui si occupa, con modalità diverse, la Psicologia

L’attività ha lo scopo di evidenziare che anche se le modalità di approccio allo studio dei diversi ambiti sono diverse, l’obiettivo è simile: conoscere l’essere umano nei suoi processi più profondi, ridurre il disagio, migliorare la qualità delle relazioni umane attraverso una maggiore conoscenza.

Parole chiave

Psicologia: parola derivata da Psyche+Logos

Psyche in greco significa anima, mente

Logos in greco significa parola, discorso

Quindi Psicologia vuol dire “discorso sull’anima, sulla mente”: infatti si occupa di come funziona la nostra mente, cioè di come pensiamo, e della nostra “anima”, cioè dei sentimenti che sentiamo.

Negoziazione dei significati:

La Psicologia come scienza è una disciplina, quindi si riferisce a un quadro teorico elaborato negli anni, sperimentato e verificato. Come tutte le scienze questo impianto teorico può essere ancora ampliato e modificato, ma non è da confondere con il senso comune, opinioni e credenze popolari, che molto sono radicati nella nostra cultura.

Lettura: LA PSICOLOGIA COME SCIENZA

CHE COS’È LA PSICOLOGIA?

La parola psicologia deriva dal greco psiche che siginifica mente, anima, spirito e logos, che significa discorso o studio.  Psicologia significa studio della mente oppure discorso sulla mente.

Possiamo dire che la psi­cologia è la scienza di tutto ciò che riguarda il pensiero e l’af­fettività, cioè i sentimenti e gli affetti che ogni persona prova.

Gli psicologi cercano infatti di capire che cosa succede nella mente delle persone, i motivi che guidano i comportamenti delle persone da sole, dei gruppi e anche delle folle.

Questi motivi possono essere consci, cioè la persona li conosce, oppure inconsci, cioè la persona non sa quali sono.

Per esempio, una persona ha una grande paura dell’acqua. Ci possono essere due possibilità. La prima è questa. Lei sa perché ha paura. Da bambina ha rischiato di annegare. In questo caso, la sua paura dell’acqua è giustificata da una ragione conscia, cioè la conosce e sa darne un significato.

Ma c’è anche un’altra possibilità. Questa persona ha sempre una grande paura dell’acqua (o della gente, o dei luoghi chiusi) ma non sa spiegare perché. L’acqua non è mai stata un pericolo per lei, almeno per quello che si ricorda.  In questo caso, il motivo della sua paura sarà inconscio, cioè non conosciuto.

A COSA SERVE LA PSICOLOGIA?

Il lavoro degli psicologi è utile per:

  • capire le emozioni,  i desideri e le difficoltà delle persone, per aiutarle a esprimerli e a maturare la  loro personalità;
  • in famiglia, nella scuola e nel lavoro migliorare la comprensione reciproca, cioè la comprensione tra persone: marito e moglie, genitori e figli.
  • rendere più facile la comunicazione tra le persone;
  • aiutare le persone a saper affrontare e risolvere i conflitti, cioè le liti, i contrasti (per esempio nelle cause di divorzio);
  • migliorare le capacità intellettive delle persone cioè le capacità legate all’intelligenza  e, a volte, anche quelle motorie, cioè le capacità legate al movimento;
  • spiegare le differenze di carattere nei bambini e aiutare i genitori a rispondere meglio ai loro bisogni;
  • prevenire comportamenti dannosi per l’individuo, cioè per la singola persona  e per la comunità; (prevenire significa fare di tutto perché una cosa non avvenga);
  • riportare a una vita normale le persone che hanno subito, cioè sofferto, delle grosse difficoltà psicologiche e prevenire le  esperienze traumatiche, cioè le esperienze che provocano, fanno sentire molta sofferenza. Per esempio, un’esperienza traumatica per un bambino piccolo è quella di essere separato dai suoi genitori;
  • riconoscere e curare:
    •  i disagi psichici come stati d’ansia, nevrosi cioè comportamenti ripetuti ma non legati a una ragione
    • fobie cioè paure senza motivo
    • disturbi dell’alimentazione, cioè nel modo di mangiare
    • dipendenza da farmaci o droghe, che significa non potere più fare a meno di certe medicine o di certe sostanze che cambiano il comportamento, come ad esempio le droghe.

 

Negli ultimo tempi la Psicologia è stata utilizzata per cambiare i comportamenti delle persone e in particolare nel campo della pubblicità. In questo caso la Psicologia si occupa di:

  • studiare i gusti, le inclinazioni, cioè gli interessi  e le caratteristiche emotive, cioè il modo di provare emozioni, di un grande numero di persone per poi  vendere loro dei prodotti;
  • insegnare a un venditore degli approcci convincenti, cioè dei modi di fare o di parlare per convincere le persone a comprare il prodotto che lui vende;
  • promuovere, con tecniche pubblicitarie, un’automobile, un film, l’immagine di un candidato politico. Questo significa che con la pubblicità è possibile convincere la gente a comprare un’automobile, a vedere un film, a votare per un certo uomo politico;
  • convincere la gente a prender­si cura della propria salute, a mettersi il casco, a non fumare nei luoghi pubblici, usando le conoscenze che abbiamo sul modo in cui la maggior parte delle persone reagi­sce a determinati stimoli.

Questo è possibile farlo se sappiamo come le persone rispondono a determinati stimoli, cioè cosa provano e come reagiscono se qualcuno presenta loro un’immagine, delle parole, una musica o tutte queste cose insieme.

Possiamo usare la psicologia, come le altre scienze umane e sociali, per molti usi diversi ma dipende da ognuno di noi usarla per scopi buoni, utili e non dannosi o inutili.

Sintesi

La psicologia, scienza della psiche, esplora due grandi settori della conoscenza:

  • Le funzioni definite cognitive (percezione, apprendimento, intelligenza, memoria, linguaggio)
  • La vita affettiva (emozioni, personalità, motivazioni, pulsioni) e i disturbi psichici come la follia.

I suoi oggetti di osservazione sono «se stesso», gli «altri», i propri ricordi, la comunicazione tra le persone, il comportamento dei gruppi.

 

Fonte citazione per uso didattico : http://www.istitutogiulio.it/progetti/Italiano%20per%20studiare/materiali/PSICOLOGIAsemplificata%201parte%20Lupano.doc

Autore del testo: E. Lupano


 

Dizionario di psicoanalisi e psicologia

 

 

Dizionario e significato delle fobie

 

 

 

 

Psicoanalisi e psicologia

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Portale psicoanalisi e psicologia appunti testi tesine informazioni sulla psicoanalisi e psicologia

 

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

 

Psicologia appunti testi tesine informazioni sulla psicoanalisi psicologia psichiatria